Scopri subito quanto costa una cucina, quali informazioni ti sono utili per avere una cucina personalizzata e con elettrodomestici di ultima generazione.

Cucina

Hai deciso di prendere una nuova cucina ma non sai quale e a chi rivolgerti?

Inizi a guardare su internet e poi a visitare qualche negozio scegliendo il design della cucina che più ti soddisfa.

Hai scaricato le foto online e giri da un negozio all’altro per trovare quella che più si avvicina al tuo desiderio senza pensare di farti fare la cucina su misura magari appoggiandoti ad un interior designer.

Forse hai fatto anche qualche misura della stanza per agevolare il commesso nella proposta e capire quale potrebbe essere la soluzione migliore.

Una volta deciso, più o meno quale cucina prendere, ti fai fare il preventivo ma ti rendi conto che da un negozio all’altro ci sono delle differenze importanti.

Ci sono negozi che ti regalano gli elettrodomestici, ci sono altri che ti regalano la posa e in un giorno fanno tutto, ci sono quelli che hanno delle cucine esposte e le vendono con sconti eccezionali.

Ma poi ci sono gli interior designer che ti progettano la cucina con materiali scelti, la miglior disposizione, ti consigliano gli elettrodomestici che più si adattano a te, hanno moltissime soluzioni nel loro pacchetto, ti dedicano tempo e il meglio di loro per darti una cucina al top.

Sembra siano costosi, ma nella realtà ti faranno risparmiare nel lungo termine… adesso ti spiego perché.

Il prezzo, come in tutte le cose è sempre giustificato.

Le cucine si differenziano principalmente per 7 cose:

  1. Scocche (struttura)
  2. Porte o cassetti
  3. Ferramenta
  4. Piani di lavoro
  5. Elettrodomestici
  6. Finiture
  7. Standard o su misura

Schocche

Le scocche sono la struttura della cucina, lo scheletro della cucina. Sono realizzate principalmente in nobilitato (vedi wikipedia) ma è possibile usare altri materiali anche naturali con un sovraprezzo.

Porte e cassetti

Una cucina con tutte porte o una cucina con tutti cassetti?

Queste due alternative fanno una grande differenza nel prezzo finale.

La differenza la potete vedere ad occhio, le porte sono dei pannelli mentre i cassetti delle scatole.

Un’altra differenza che nessuno mai nota è lo spessore della porta e del frontale cassetto che su una cucina economica è di 18mm mentre in una cucina più importante è di 25mm, cambiando di molto l’estetica e la resistenza.

Ferramenta

Non ci facciamo mai caso alla ferramenta ma è la cosa più importante della cucina.

Entriamo in un mondo complesso perché ci sono tantissime marche e ogni marca ha una vasta gamma di ferramenta dalla economica alla top di gamma.

Secondo il mio parere, la migliore in assoluto e la ferramenta Blum ed è da usare sempre il top di gamma che permette di non avere problemi di funzionamento dopo poco tempo.

Sicuramente chi se ne intende vi può consigliare mentre chi non sa nemmeno con quale ferramenta è realizzata la cucina allora lascia perdere.

Piano

Quale piano scegliere? Resiste al caldo? Assorbe i liquidi?

Troviamo una soluzione a tutti questi dubbi.

I piani della cucina hanno subito una forte rivoluzione, mentre una volta si usava laminato o pietra naturale ora troviamo prodotti artificiali come agglomerati, laminati stratificati, pietre sinterizzate e alcune altre soluzioni che al momento escludo.

Il piano in pietra sinterizzata, come Neolith, è al momento il migliore per resistenza al calore, non assorbe, è facile da pulire, ecc.

Elettrodomestici

Quante marche ci sono nel mercato?

Ci sono tantissimi prodotti nel mercato e anche in questo caso, come per la ferramenta, ogni marchio ha una vasta gamma di prodotti dal base al più costoso.

E allora quale scegliere?

La mia scelta cade su diversi marchi principalmente italiani o europei.

Ognuno ha una sua specializzazione, chi nel forno, chi nella lavastoviglie, chi nelle cappe e cosi via.

Escluderei marchi sconosciuti e comunque prima di acquistarli è mi preoccuperei di vederli e toccarli perché i materiali con i quali sono fatti sono scadenti.

Finiture

A me piace il legno vecchio. A me piace il laccato. A me piace il laminato.

Ci sono diversi tipi di finiture e anche in questo caso il materiale fa la differenza di prezzo.

Escludendo il nobilitato che è il più economico anche se ha tante belle finiture possiamo scegliere qualsiasi tipo di finitura, l’importante è che vengano tutte rifinite con alta qualità.

Standard o su misura

Sicuramente su misura perché si può scegliere tutto partendo da zero.

E allora cosa dire di più.

Se hai domande siamo a tua disposizione.

Siamo uno studio di interior design ma proponiamo il nostro marchio “BGroup Cucine” perché è interamente personalizzato e pensare bene il progetto toccando tutti gli aspetti e scegliendo con cura tutti gli elementi a monte ti permetterà di avere un prodotto funzionale, durevole che magari costerà un po’ di più all’inizio ma nel tempo non ti farà spendere più.

Contattaci per vedere le nostre cucine