Designer d’interni chiavi in mano

Il designer d’interni chiavi in mano è un professionista che offre un servizio completo di progettazione, coordinamento e realizzazione di un progetto d’arredo, occupandosi di ogni fase, dalla scelta dei materiali alla selezione dei fornitori e alla supervisione dei lavori.

Perché affidarsi ad un designer d'interni?

Arredare casa è un processo complesso che richiede cura e attenzione ai dettagli. Molto spesso, si pensa che l’arredamento sia solo una questione di mobili e complementi d’arredo, ma la realtà è che per creare uno spazio abitabile, di design e funzionale, è necessario prendersi cura di ogni aspetto, dall’illuminazione ai pavimenti, dai rivestimenti alla praticità.

In tutto ciò è facile arenarsi o farsi prendere dal panico sommersi da scelte, professionisti da coordinare e molteplici imprevisti.

Per affrontare al meglio questa impresa, è possibile rivolgersi a un designer d’interni (o interior designer), che offre una consulenza personalizzata per comprendere le esigenze del cliente e creare un progetto su misura, ottimizzando gli spazi e garantendo una distribuzione armonica degli arredi.

Ed è qui che entriamo in campo noi designer che aiutiamo e guidiamo il cliente nella scelta di tutto ciò di cui ha bisogno, coordinando anche la realizzazione con tutte le maestranze che ne seguono. Dai un’occhiata ad alcuni progetti che abbiamo realizzato.

Di cosa si occuperà per te un interior designer?

Il tutto parte da una consulenza dove prendiamo visione degli ambienti, li rileviamo, ascoltiamo le esigenze del committente e da li procediamo con la stesura di un progetto che ottimizzi gli spazi, crei una distribuzione armonica degli arredi e ovviamente soddisfi le richieste fatte dal cliente.

Nel momento di condivisione del progetto andremo a fare eventuali modifiche con la committenza, scegliendo i materiali in modo da dare matericità e colore a quello che sulla carta, al momento, è solo un progetto “in bianco e nero”.

Successivamente ci occuperemo di realizzare un render 3D dove la pianta, disegnata nel primo progetto, prende forma e diventa un progetto tridimensionale dove ci si può già immergere in quella che sarà la propria casa finita.

Per aumentare la consapevolezza del cliente riguardo ai mobili selezionati dove, a differenza di un negozio, si può provare, vedere e toccare i prodotti e fare tutte le proprie valutazioni senza essere disturbati da altre persone che guardano lo stesso prodotto, come invece spesso accade nei negozi.

Da questo punto in poi il cliente può rilassarsi e aspettare che la sua casa sia ultimata: abbiamo noi, infatti, l’onere di creare un calendario di lavorazioni, montaggi, consegne per ottimizzare la realizzazione sia dal punto di vista dei tempi che dei professionisti che concorrono alla realizzazione degli spazi.

Creiamo i disegni per gli elettricisti, gli idraulici, i cartongessisti, i posatori in modo tale che ogni professionista sappia cosa deve fare e tutto il lavoro sia coordinato e pianificato sulla base della disposizione degli elementi.

Questo metodo di lavoro permette di partire dagli arredi e, a cascata, progettare gli impianti, le porte, i rivestimenti in modo che tutto sia collocato al suo posto senza bisogno, una volta che si inizia ad abitare la casa, di dover utilizzare prolunghe, adattare gli impianti o fare altre modifiche.

In sintesi il cliente passa direttamente dal sognare la sua casa ad abitarla una volta finita senza accumulare tutto lo stress e i problemi che emergono nel mezzo.

Se stai cercando dei professionisti che possano aiutarti a progettare e realizzare gli interni della tua casa o del tuo locale puoi sfogliare il nostro portfolio, oppure contattarci per una consulenza gratuita.