L’incorporazione di dispositivi connessi al Wi-Fi, con controlli vocali o touch, è diventata una parte indispensabile della nostra vita quotidiana. Costantemente arricchiti con nuove funzionalità, questi dispositivi semplificano le azioni che eseguiamo ogni giorno, come accendere una luce, alzare le tapparelle o goderci della buona musica.
Tutto ciò ci proietta verso il futuro e ci fa subito pensare a qualcosa di nuovo, moderno e da progettare da zero. Si potrebbe pensare che aggiornare un’abitazione non sia possibile, oppure solo facendo interventi invasivi all’interno degli spazi domestici.
Anni fa probabilmente sarebbe stato così ma l’avanzamento tecnologico permette oggi, con alcuni dispositivi integrabili nelle classiche scatole a muro o di derivazione, di fare l’upgrade di un impianto tradizionale ad un impianto connesso mantenendo la conformazione esistente.
Diverse aziende del settore hanno infatti sviluppato delle serie civili con dei gateway che connettono i comandi alla rete wi-fi di casa. Da questo punto in poi starà alla persona scegliere se usare il tasto fisico, la app o il controllo vocale.
I tasti fisici risulteranno comodi quando ci si trova nelle vicinanze o in casa mentre la app risulterà più utile se si è comodi sul divano o fuori casa mentre il controllo vocale ci aiuterà tutte le volte che dobbiamo compiere un’azione ma abbiamo le mani occupate (ad esempio mentre si sta preparando i pasti).
Partendo da questo sistema, di fatto, è possibile fare molteplici cose dalle più semplici alle più avanzate: si può partire dall’accendere e spegnere le luci, alzare o abbassare le tapparelle o accendere il riscaldamento (tutto ciò anche fuori casa o al lavoro) per passare alla creazione di scenari impostati che creano un’ambientazione frutto di una combinazione di luci, musica, temperatura cliccando un solo tasto; funzione davvero comoda quando, per esempio, quando si torna a casa da una giornata di lavoro.
Altra cosa molto importante che si può controllare con la smart home è la videosorveglianza che consente di verificare movimenti sospetti a distanza ma anche fare azioni utili come vedere il corriere che arriva con un pacco e aprirgli il cancello in modo da poter depositare la scatola fuori di casa ma già in proprietà privata senza per forza dover essere li.
L’utilizzo della app consente inoltre di avere sotto controllo anche i consumi della casa ovvero quelli degli elettrodomestici e tutti i dispositivi connessi. Ciò permette ottimizzare i consumi capendo come intervenire sulle proprie abitudini.
Ovviamente questa è una panoramica, ogni casa è da personalizzare secondo le proprie priorità, esigenze e budget proprio come l’arredamento. A tal proposito puoi contattarci per vedere insieme come far rendere al meglio la tua abitazione anche dal punto di vista tecnologico.